Diciamolo subito, a scanso di equivoci: andare in vacanza a El Hierro non è per tutti. E per fortuna, aggiungiamo noi! Le sue particolarità, infatti, la rendono immune agli arrivi di massa, che portano sì soldi in cassa ma nel tempo rovinano senza appello la bellezza dei luoghi.
El Hierro è un’isola rustica, verace, che difficilmente lascia il turista indifferente.
Per agevolare la scelta di chi legge, ecco un elenco dei turisti che dovrebbero scegliere El Hierro per trascorrere le loro vacanze e chi invece farebbe bene a rivolgersi ad altre mete.
NON DEVI organizzare una vacanza a El Hierro se:
- Ami la confusione. In tutta l’isola si contano una sola discoteca e un paio di pub. Tutti orgogliosamente (quasi) deserti.
- Sei un animale notturno. Per la ragione di cui sopra, la vita notturna qui si consuma più a suon di cerveza e chupito nei bar canari o di fronte ai campi di bola canaria, che nei luoghi notoriamente più adatti a tirar tardi.
- Sei un tipo da ombrellone e mohito. El Hierro conta poche spiagge propriamente dette e nessuna di esse corredata di ombrelloni, sdraio e (ahimè) mohito.
- Sei un amante dei centri commerciali. Non ce n’è nemmeno uno; niente fughe domenicali negli inferi moderni, da queste parti le domeniche si passano a cielo aperto.
- Sei un cinefilo sfegatato. Questo è un tasto dolente ma sincerità vuole che non si ometta questo dettaglio. A El Hierro non esistono cinema: segnatelo, se sei in odore di business.
DEVI invece organizzare la tua vacanza a El Hierro se:
- Ami il silenzio. El Hierro ha chiuso le porte al frastuono del cemento per aprirsi a quello della natura. Questa è l’isola per chi vuole staccare da tutto, silenziare i rumori, riscoprire la Terra e ritrovare se stesso.
- Sei un appassionato di attività outdoor. Che siano le correnti degli alisei ad attirarti, i percorsi sulla terra vulcanica o i rigogliosi fondali del mare, qui troverai pane per i tuoi denti.
- Sei un cercatore di autenticità. I palazzoni turistici (gli alveari, come li chiamo io), i centri commerciali e i mega hotel qui sono banditi; al loro posto troverai piccole casette bianco e nere, tiendas famigliari e case rurali incastonate nella natura. Lontano dagli stravolgimenti turistici, è qui che riposano le vere Canarie.
- Sogni un’immersione nella natura più selvatica. Non spiagge attrezzate ma piscine naturali, non autopiste ma sonnacchiose strade statali, non orizzonti brulli e uniformi ma un paesaggio camaleontico che dal mare conduce alla montagna, dal sole a picco alla nebbia spessa e fredda. Non è un paese per signorine, direbbe qualcuno. Di sicuro, non è un Paese visivamente noioso.
- Vuoi scoprire cosa si prova a essere sputato sul ciglio del mondo. Il luogo del meridiano zero (prima di Greenwich), del punto più occidentale d’Europa, del punto dove un tempo si credeva finisse il mondo. Dimmi la verità: ma quando ti ricapita?
È vero: questa non è un’isola per tutti. Ma se fosse per te… beh, allora sappi che ti attendono spettacoli pirotecnici 😉!