Charco Manso

charco-manso

Un cono vulcanico abbracciato al mare non può certo lasciare indefferenti, e infatti.

Charco Manso (letteralmente “pozza mite”) si fa amare ancor prima di essere raggiunto: la strada per arrivarci è tortuosa e a picco sul mare, la vista toglie il fiato.

Dal parcheggio, sormontato da pannelli solari, si procede a piedi in questa meraviglia della natura costruito a sassi bianchi e neri, una sorta di mosaico bicolore che si fonde perfettamente col paesaggio. Nella pozza l’acqua è abbastanza calma ed è un ottimo punto per fare snorkeling, data la limpidezza dell’acqua e i numerosi pesci presenti.

Ma non fermatevi alla pozza, percorrete il charco da un lato all’altro camminando sulla roccia, per scoprire minuscole pozze d’acqua farsi largo nella terra vulcanica e diversi archi di roccia, sotto cui l’acqua scorre impetuosa.

Come sempre, free area barbecue.

 

Nota: Per un’isola che scarseggia di spiagge come El Hierro, i charco, assieme alle piscine naturali e alle piccole insenature (cale), sono importantissimi perché colmano l’apparente lacuna offrendo zone riparate di acqua calma dove potere fare il bagno. Oltre a Charco Manso ci sono altre due “pozze”: Charco Azul e Charco Los Sargos, entrambi sul Golfo di El Hierro. Consulta la pagina dedicata per tutte le spiagge di El Hierro.

Dove si trova Charco Manso: nella punta nord dell-isola, vicino al Pozo de Las Calcosas e a dieci minuti in macchina da Echedo.

Condividi! questo articolo
-