Luoghi

Garoé, l’Albero Alchimista

C’era una volta… … un’isola protetta dal mare e dalla lontananza dove i Bimbaches (gli aborigeni di questa parte di mondo) vivevano in armonia con la natura. Laggiù, da qualche… [continua]

Europa, ultima fermata: La Restinga

Ci si prova sempre ad approdare a un luogo vergini di mente e cuore, ma come si fa a non covare aspettative sul luogo più a sud d’Europa? Arriviamo a La Restinga con la guagua delle… [continua]

L’Hotel più piccolo del mondo

Il giorno dopo essere arrivati a El Hierro abbiamo trovato una macchina in affitto saltuario, vale a dire che la noleggiamo all’occorrenza. È di Yubi, la proprietaria venezuelana del baretto… [continua]

Il Mercadillo di Frontera

Per tutti quelli che vivono a La Frontera la domenica mattina c’è una tappa d’obbligo: il mercadillo, il mercato locale. Al mercadillo di Frontera non si va solo a fare… [continua]

Charco Manso

Un cono vulcanico abbracciato al mare non può certo lasciare indefferenti, e infatti. Charco Manso (letteralmente “pozza mite”) si fa amare ancor prima di essere raggiunto: la strada per arrivarci… [continua]

Tamaduste

Da piccolo villaggio di pescatori, Tamaduste è diventato il centro di villeggiatura più frequentato di El Hierro, soprattutto da chi vive a Valverde. Questa piccola baia artificiale, dove il mare… [continua]

Mirador de La Peña

Se volete vedere quali livelli possa raggiungere l’architettura moderna quando incontra la natura, dovete fare un salto qui. Il geniale architetto canario César Manrique, che a partire dalla sua Lanzarote… [continua]

Foresta de La Llania

Procedendo verso il centro di El Hierro, prima di salire su Malpaso, la cima più alta dell’isola, si raggiunge la Foresta della Llania, da cui partono tre bei sentieri circolari…. [continua]

Pineta di El Pinar

Avete mai visto un bosco juventino? Benvenuti nella grande pineta di El Pinar, El Hierro. Gli alti e sottili pini canari che riempiono buona parte della zona centro-meridionale dell’isola, a… [continua]

-